PiaNostrano 2022

08.08.2022

Eravamo tornati: bisognava solo aspettare buone notizie. Dopo il rinvio obbligato della Winter Edition, ci siamo dati appuntamento ad agosto: stesso programma, stessi artisti confemati, ancora Lorenzo Kruger condottiero dell'evento.

Digerita la delusione dell'edizione saltata, abbiamo immaginato un evento che, libero dalle distanze, coinvolgesse e unisse di nuovo tutti: grandi e piccoli, gli appassionati della musica come i curiosi che potevano desiderare solo bere una birra in compagnia.

Solo che mentre tutti i tg parlavano di estate più calda di sempre, poco prima delle 17.00, su Montelparo impazzava un temporale come non se ne vedevano da mesi. Un paio di ore di pioggia battente, iniziata nell'esatto istante in cui fuori era già tutto pronto e il palco montato e le decorazioni appese.

Eppure, PiaNostrano era troppo importante per lasciarlo scappare di nuovo. Così abbiamo scelto di difenderlo a ogni costo, spostandolo al chiuso, nel Palasibilla: pianoforti, angolo bar, mostra, punto degustazione. Nonostante la stanchezza, abbiamo di nuovo ricominciato ad allestire.

Era tardi, eravamo stanchi e bagnati, ma questo assurdo PiaNostrano è avvenuto, è stato assurdo, sì, ma anche bellissimo.

Mentre il disegno dal vivo di Marco Montironi creava per noi la più magica scenografia cangiante per la nostra serata, Kruger reinventava in tempo ridotto uno spettacolo condensato e ricchissimo: tanti cantautori locali, accompagnati da pianisti straordinari, con l'intermezzo di Paolo Bragaglia capace come nessuno di produrre frequenze aliene da un campionario di bellissimi synt del Museo del synt marchigiano e più che rari pianoforti giocattolo. Ma PiaNostrano si arricchiva di una nuova collaborazione, con il Festival internazionale di poesia La Punta della lingua, presentando l'opera poetica Lucida tela di Valerio Cuccaroni.

Quando all'alba del giorno dopo, PiaNostrano 2022 fu archiviato, sentimmo di avere qualcosa di urgente da dire: grazie a tutti!

A Lorenzo Kruger: per la sua passione. Non esiste PiaNostrano senza di lui.

Agli artisti: per aver creduto in questa serata quanto noi e aver accettato di inzupparsi in prima persona e sgobbare al nostro fianco pur di salvare il festival.

Ai nostri sponsor: senza il loro sostegno, PiaNostrano non avrebbe potuto essere l'evento che avevamo organizzato.

Ai presenti: per esserci stati, nonostante il brutto tempo e qualche disguido, e per aver capito il nostro sforzo.

PiaNostrano era ripartito, nonostante tutto. Per davvero.

Ecco gli ospiti dell'edizione più paradossale della giovane storia di PiaNostrano:

Lorenzo Kruger

Paolo Bragaglia

Marco Montironi

Massimo Natali

Doralia Tomassetti

Francesco Pecs

Lorenzo Sbarbati

Sisto

Leonardo Fontanot

Mons

Cokie

Fulcro

Marco Fermani

Valerio Cuccaroni

Leonardo Aliberti

Mauro Rosati

Matteo Giorgetti

Carlo Bronzi Jr


© Associazione Culturale HANDS
ⓕ  ⓘ
      Largo Leopardi 2, 63853 Montelparo (FM)
      Email: associazioneculturalehands@gmail.com
       Pec: associazioneculturalehands@pec.it 
       PIVA: 02460480441
       

      Creato con Webnode Cookies
      Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia