PiaNostrano 2018
A Sebastiano quell'anno venne in mente di mettere insieme la musica che stava ascoltando, le sue idee, i suoi amici in gamba, di shakerarli insieme e mettere su nel giro di pochissimo tempo il primo PiaNostrano. Nasceva così il festival del Pianoforte e del prodotto nostrano, ma anche dello "strano", dell'originale, della particolarità che ci caratterizza.
Nato per gioco, fu un successo.
Era il 7 agosto del 2018.
Il paese brulicava di gente accorsa da tutta la Valdaso e oltre, accolta dagli stand enogastronomici delle nostre aziende locali e da altre eccellenze del territorio: tutti sapevano di potersi aspettare qualcosa di davvero speciale.

Il festival si aprì con Pianogioco alle 17:00, un'attività all'insegna del metodo concepito da Fulvio Rusticucci per i più piccoli, un assaggio di propedeutica musicale per bambini al di sopra dei 3 anni, che da quella primissima edizione ci accompagna, costituendo ormai un momento immancabile di Pianostrano;
Seguì poi Pianoteatro dalle 18:00, dove la splendida Rebecca Liberati esplorava insieme a noi il tema dell'amore con interventi di teatro-canzone: un monologo, quello di Rebecca, accompagnata dal pianoforte di Daniele Astorri, ma anche un viaggio odissiaco alla ricerca di Calypso, Circe, Nausicaa, Penelope e le suadenti sirene di Omero.
Paideia, cultura, ma anche del buon vino per l'Aperipiano avviato dalle 19:00, ad accompagnare l'ascolto di Bach, Beethoven, Chopin, e ancora Max Richter, Philip Glass, Yann Tiersen e il nostro Einaudi.

Il pianoforte è la chiave di lettura dell'intero programma di Pianostrano: e per lo spettacolo principale previsto dalle 21:30 offrimmo ai tanti accorsi, locali e turisti stranieri, due assoluti virtuosi del piano, eclettici ognuno a suo modo e diversissimi tra di loro: Lorenzo Kruger e Matthew Lee.
Kruger, il frontman fuori da ogni schema concepibile che alternò brani a monologhi e letture coinvolgenti e provocatorie e Matthew Lee, l'internazionale performer della tradizione rock'n roll, hanno costituito, per quell'esperimento assoluto che fu la prima edizione di PiaNostrano, la sintesi migliore delle potenzialità infinite del piano a cui il nostro festival è devoto.

Lee e Kruger fanno il pieno, buona la prima per PiaNostrano. Matthew Lee e Lorenzo Kruger, con originali performance al pianoforte divertono e incantano. Successo di pubblico e qualità per la prima edizione di PiaNostrano.
Alessandro Giacopetti, Cronache Fermane