PiaNostrano Winter Edition 2021
Era passato il 2020 all'insegna del covid, era passata anche l'estate del 2021 all'insegna del covid. Ma poi ci eravamo detti che era passato troppo tempo: Hands scalpitava.
Quando abbiamo deciso di resuscitare PiaNostrano era inverno. Era tutto pronto. Saremmo ripartiti in piccolo, in sicurezza: ingresso contingentato, mascherina, attività da seduti, e distanze mantenute, fosse stato ancora necessario. La situazione di quegli ultimi mesi faceva pensare che si potesse riprendere a respirare, mascherina a parte.

Era tutto pronto: artisti pronti, Kruger pronto, le nostre solite attività pronte, una splendida lotteria natalizia, altre sorprese legate alle tradizioni locali legate al Natale. Poi, il 23 dicembre notte, due giorni prima del giorno fissato per il nostro festival, fu dato l'annuncio di un decreto governativo anti-Covid: stop alla musica. PiaNostrano Winter Edition doveva essere annullato.
Per ore e ore provammo a sciogliere invano il nodo legato all'annuncio del decreto "feste" approvato alla vigilia di Natale in imminente uscita.
Nel frattempo, la macchina dell'organizzazione doveva subire un grosso stop e HANDS con grandissimo rammarico il 24 di dicembre fu costretta ad annunciare il rinvio di PiaNostrano a data da destinarsi.
Ringraziammo tutti quelli che avevano contribuito alla costruzione dell'evento, sponsor, artisti e @lorenzokruger per esserci stati solidali in questa spiacevole decisione; assicurammo l'estrazione dei biglietti vincenti della lotteria PiaNostrano in diretta streaming sulle nostre pagine social e soprattutto ci dicemmo che PiaNostrano era in ogni caso tornato per restare!
"L'arte deve resistere, il live deve sopravvivere. Noi non ci fermiamo".
Pianostrano