Breve storia dell'Associazione
Il progetto di Hands nasce durante l'inverno 2020, quando il Paese viveva la seconda, terribile, ondata di Covid.
Così, mentre fuori il mondo si chiudeva e impostava distanze, nove ragazzi montelparesi, diversi per età e formazione, si sono uniti per ripartire insieme.
Chiusi ognuno nelle proprie case, hanno iniziato a pensare alla ripartenza; hanno immaginato un territorio che torna a vivere attraverso la condivisione con la comunità: grazie alla musica, l'arte, gli incontri, le escursioni e tutto quanto possa riconoscere valore e diffonderlo.
Ecco il perché del nome Hands per la nostra associazione: hands come le mani che lavorano e creano; le mani che ci lasciano in eredità il passato e costruiscono il futuro.
Hands è nata per dirsi, e dirci, "diamoci una mano!": perché nei momenti di difficoltà, più che alzare le mani, è sempre meglio stringersele.
In questi pochi anni abbiamo realizzato diversi progetti e siamo riusciti a portare a Risorgimarche, il nostro gioiello, PiaNostrano, il Festival del Pianoforte e del prodotto nostrano, nato nel 2018 dalla testa di uno dei nostri fondatori e che può contare nei suoi annali artisti del calibro di Dardust, Dente e Di Martino e la conduzione amatissima, essenziale, di Lorenzo Kruger.
Il nostro centro è Montelparo, piccolo borgo in cima a uno dei tanti verdi colli dell'entroterra fermano, nel cuore delle Marche, uno splendido terrazzo sui Sibillini.
È qui che, per rispondere ai danni del sisma e all'isolamento, noi di Hands scuotiamo le menti per immaginare, organizzare, creare.



Iniziative Hands
Cosa combiniamo?
Per chi non ci conosce ancora e non ci ha seguito negli anni passati, ecco un assaggio di cosa riusciamo a creare, con tanto stress ma anche determinazione estrema: perché a noi piace troppo la soddisfazione che proviamo quando, stanchi, accompagniamo il service che stacca a fine evento con canti e un'ultima birra fresca tra le mani.
- 2018 PiaNostrano
- 2019 PiaNostrano
- 2021 PiaNostrano Winter Edition
- 2022 Aprile a Montelparo: Arte Natura Storia
- 2022 Hands accoglie "La punta della lingua"
- 2022 PiaNostrano